Rendere standard i processi ricorrenti della tua azienda contribuisce alla crescita del business, grazie a un consistente risparmio di tempo e risorse Perché standardizzare i processi aziendali? I processi aziendali si possono definire delle attività portate avanti in azienda, che hanno l’obiettivo di trasformare risorse in prodotti o servizi con un valore aggiunto, destinati a soggetti interno all’azienda o a clienti esterni. Per migliorare la gestione dei processi aziendali la prima cosa da fare è standardizzarli. Il motivo è facile da comprendere: standardizzare un processo ricorrente permette all’azienda di “fare senza pensare” tutte le azioni che si ripetono, senza perdere tempo o investire risorse inutilmente. Così facendo gli errori diminuiscono fino a praticamente scomparire, ma non solo, anche le responsabilità vengono definite in maniera chiara, contribuendo a rendere l’organizzazione meno caotica e più fluida. L’azienda così gestita è in grado di crescere maggiormente, grazie a una migliore efficienza complessiva, dovuta da un’ottimizzazione dei processi aziendali ricorrenti. Come standardizzare e ottimizzare i processi? Il modo migliore per standardizzare e ottimizzare i processi aziendali è usare JPA, il software di Business Process Management sviluppato da Sanmarco Informatica. Ideale per creare, gestire e automatizzare i processi di ogni azienda, il software gestione processi controllo aziendale JPA si distingue per le seguenti caratteristiche: Evidenzia i rallentamenti e le criticità, favorendone la risoluzione; Definisce con precisione la catena di lavoro; Aumenta l’efficienza aziendale, ottimizzando I tempi. Grazie al software per la gestione dei processi aziendali JPA lo scambio di informazioni e documenti viene effettuato attraverso un’unica interfaccia di comunicazione, semplificando la gestione aziendale. Il workflow management JPA velocizza i flussi dei dati e delle informazioni tra gli operatori e gli uffici coinvolti nei processi esecutivi aziendali, permettendo di svolgere azioni correttive a caldo, e di conoscere in tempo reale lo stato di un processo. In caso di problematiche, consente poi di poter intervenire tempestivamente per la loro risoluzione, in modo da rispettare tempi e qualità desiderati. Il software gestione processi aziendali JPA permette anche di monitorare i KPI dei processi, per indirizzare gli sforzi e gli investimenti nelle aree più critiche, con lo scopo di evitare sovraccarichi e ristagni di attività che generano inefficienze. JPA tiene quindi traccia dei processi di business e offre la possibilità di misurare le prestazioni aziendali e individuare le opportunità per migliorare, modificando i processi in tempo reale. Il software workflow JPA può quindi gestire archivi di dati, applicazioni, macchine, e persone. JPA: lo strumento di BPM per soddisfare le necessità aziendali Il software di Business Process Management JPA consente di armonizzare e rendere proattivi i flussi dei dati e delle informazioni, tra le risorse e gli uffici, coinvolti nella quotidiana e ricorrente gestione dei processi esecutivi aziendali. Permette inoltre di gestire i flussi di lavoro, conoscerne lo stato e poterli controllare in tutte le aree aziendali coinvolte (progettazione, acquisti, produzione, controller, ecc.), consentendo quindi di strutturare l’azienda con organigrammi a più livelli e con regole decisionali ben definite. Il software gestione processi JPA è composto da tre entità: Designer: con tecniche drag and drop progetta i flow chart disegnati Portale web responsive: per assegnare alle risorse la To Do List delle attività Engine: interagisce con le risorse coinvolte e gestisce i workflow Di facile implementazione e manutenzione, JPA è un software intuitivo e semplice da usare che utilizza un motore di workflow sviluppato internamente da Sanmarco Informatica. Il software gestione processi aziendali JPA è multipiattaforma e multidatabase, non è vincolato a un’unica piattaforma software ed è integrato con Jgalileo, B2B, CRM, JPM, DQ, ECM e gli altri software di Sanmarco Informatica; inoltre è facilmente integrabile ad altri ERP e prodotti. Guarda il video e leggi il caso studio completo di Orange1, che tra le molte soluzioni di Sanmarco Informatica, ha impiegato anche JPA, il software di BPM per standardizzare i processi ricorrenti e renderli più corretti e veloci. Scopri il programma gestione processi JPA e tutte le soluzioni integrate, che Sanmarco Informatica ha sviluppato per le aziende di ogni dimensione e settore merceologico. Richiedi una consulenza: un esperto di digitalizzazione processi aziendali ti contatterà il prima possibile per venire incontro alle esigenze del tuo business, nel modo migliore possibile. Richiedi maggiori informazioni Potrebbe interessarti anche... JPA: il software di Business Process Management ideale La digitalizzazione aziendale in un clic