Ottimizzare la fase di preventivazione e di acquisizione dell’ordine, sfruttando tecnologie sicure, performanti e fruibili facilmente da tutte le figure coinvolte e riducendo i tempi di lavoro manuale, è da sempre l’esigenza e il focus delle aziende che vogliono restare competitive in questo mercato globale in continuo cambiamento.
La tecnologia CPQ, acronimo di Configure, Price, Quote, è lo strumento essenziale ai fini della configurazione dell’offerta, della gestione della trattativa e del recepimento del contratto, completo di tutti i contenuti documentali necessari. Attraverso uno strumento CPQ la forza vendite può configurare l’offerta più idonea in autonomia, in funzione delle specifiche esigenze del momento, senza preoccuparsi delle complesse logiche commerciali che la piattaforma gestisce in automatico.
Grazie a una nativa integrazione con lo strumento di configurazione di prodotto, si possono sfruttare tutte le funzionalità di configurazione tecnica e agevolare i processi di produzione In modo trasparente. L’integrazione con strumenti di disegno tecnico e di renderizzazione 3D arricchisce e completa lo scenario, permettendo di ottenere agilmente una configurazione strutturata e corretta.
QUOTES, modulo della nuova piattaforma CPQ di Sanmarco Informatica, permette di gestire le offerte commerciali, le relative varianti e i listini, predisponendo la stampa offerta con le immagini e i testi del prodotto, anche multilingua, consolidando tutte le eventuali revisioni documentali.
QUOTES supporta la forza vendita nella selezione dei contenuti corretti, nella preventivazione e nella generazione dell’offerta commerciale strutturata.
Le fasi del processo di preventivazione sono organizzate in un unico flusso, nel quale l’attività manuale è minimizzata per limitare il più possibile errori e inefficienze, e permettendo alla forza vendita di sfruttare regole commerciali impostate e pre-approvate dalla direzione commerciale.
Con la piattaforma CPQ, la forza vendita è sempre aggiornata su nuovi modelli, prodotti o accessori, evitando contenuti marketing obsoleti o listini non aggiornati.
Anche di fronte a elevate complessità di personalizzazione offerte o a forti vincoli regolamentari il CPQ permette al venditore di configurare velocemente un’offerta di fronte al buyer.
Con la sua capacità di configurare offerte complesse e di integrarsi all’interno del sistema gestionale delle aziende, CPQ rappresenta un tassello fondamentale della sales automation.
Gestione strutturata delle condizioni commerciali
Archivio dei testi e specifiche offerte collegati a voci commerciali e ai listini
Gestione offerte e stampe multilingua/unicode
Gestione del listini commerciali
Gestione parametrizzabile degli stati dell’offerta dei processi approvativi
Gestione delle revisioni
Registrazione di task, eventi e mail legati all’offerta
Predisporre la consultazione di un listino alla configurazione di prodotto – comprensiva di varianti di modello, dimensioni o colori – per creare un’offerta, un ordine o una distinta di produzione con il calcolo del costo e della marginalità, è solitamente un’operazione complicata.
Il configuratore di prodotto TCE consente di definire gli aspetti produttivi e commerciali di articoli caratterizzati da diverse varianti, misure/finiture e processi, rendendo possibile risolvere tali complessità attraverso un semplice dialogo di configurazione via web. Le competenze radicate e il know how specifico di Sanmarco Informatica in ambito di configurazione, consentono di definire la soluzione più adatta alle specifiche esigenze della tua azienda.
Regole di configurazione definibili non solo dal dipartimento IT, ma direttamente dagli utenti coinvolti
Un percorso di configurazione tecnica e commerciale sicuro, strutturato e inequivocabile. Monitoraggio costante delle configurazioni redatte
Una soluzione di configurazione completa, pronta ad assecondare l’evoluzione aziendale e integrabile con funzionalità sempre in linea con il tuo business
L’esperienza di consulenti specialisti in ambito di configurazione su progetti analoghi, in un percorso di partnership e crescita comune
Creazione vincoli e regole di configurazione basata su un’interfaccia di dialogo semplice e intuitiva
Qualsiasi tipo di prodotto è configurabile e non necessita di configurazione specifica
Configurazione tecnica e gestione della distinta base macchina
Renderizzazione a video, disegno tecnico, interfacciamento con CAD 3D, disegno con layer sovrapposti
Prodotti che variano in misure e finiture (porte, finestre, tende, serramenti…). L’applicazione si occupa della gestione della combinazione di variabili dimensionali, di lavorazioni, finiture e accessori e colori, oltre alle combinazioni di tipologie e quantità di materiali utilizzati durante la configurazione.
Prodotti con optional e accessori (motori, pompe, macchine agricole ed elettriche…).
TCE fornisce una gestione controllata delle varianti della macchina, la creazione del codice prodotto e semilavorati, la generazione automatica della distinta e dei cicli di lavoro, ma anche il calcolo del prezzo, del costo e marginalità, e la stampa dell’offerta configurata.
Processi produttivi per arrivare al prodotto finito (cavi, ferramenta, particolari elettrici, molle…).
La soluzione definisce il ciclo produttivo in termini di fasi, tempi e specifiche macchina, gestisce l’archivio tecnico delle tabelle materiali e specifiche produttive, offre una definizione down-top del prodotto e ne calcola il costo.
TCE combina in automatico i componenti preconfigurati, tenendo presente le dipendenze.
Dà la possibilità all’utente di definire parametri specifici basati su regole di prodotto.
Supporta il consumatore nella selezione dei componenti disponibili in base al sistema modulare definito.
Altissimo livello di configurazione: è possibile creare nuovi componenti e/o nuove regole da parte dell’utente.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni o per una demo gratuita dei nostri prodotti.