Alimentare
Una soluzione completa che affronta tutte le problematiche di gestione tipiche delle aziende del settore, rivolgendo un’attenzione particolare al tema della sicurezza alimentare.
Jgalileo Alimentare è una verticalizzazione specifica che consente di gestire in maniera efficace l’area produttiva, come anche quella commerciale, adattandosi perfettamente alle norme che regolano i rapporti con le diverse tipologie di clienti. Il software dispone di un motore di workflow per disegnare, gestire e mettere in opera i diversi processi autorizzativi aziendali. Inoltre, Jgalileo consente di trasformare i documenti in file pdf per renderli fruibili elettronicamente tramite un’immediata archiviazione e catalogazione.
Affronta tutte le problematiche di gestione tipiche delle aziende del settore, rivolgendo un’attenzione particolare al tema della sicurezza alimentare. Sono infatti state sviluppate soluzioni hardware e software ad hoc, per consentire la rintracciabilità e/o tracciabilità interna, di filiera e per rispondere in termini di qualità alle certificazioni specifiche del settore.
Adottato da molte aziende leader del settore – specifico per industrie dolciarie, pastifici, caseifici, salumifici, torrefazioni, etc. – Jgalileo Alimentare è un prodotto modulare, che integra tutte le aree gestionali, ed è facilmente configurabile grazie alla flessibile parametrizzazione del software.
È quindi uno strumento adatto a tutte le realtà aziendali, dalle grandi alle piccole imprese, sia di produzione che di commercializzazione pura, che assicura l’efficienza produttiva, velocità e precisione nella gestione degli ordini garantendo elevati standard di sicurezza per il prodotto.
Area commerciale
Listini prezzi e relativi sconti, promozioni e premi, sono gli elementi di cui si compone l’impianto di spesa commerciale, coprendo tutte le esigenze dell’azienda alimentare classica, sia che lavori nel mercato tradizionale che nella GDO. Con Jgalileo è possibile gestire in modo efficace ogni condizione di mercato, utilizzando diversi livelli di applicazione delle condizioni, prezzi e sconti su riga, promozioni su documento, premi su periodo.
La flessibilità di gestione dell’impianto di spesa commerciale offre quindi importanti leve, attraverso le quali guidare il mercato o la forza vendita.
Sono previsti appositi cruscotti di gestione degli acquisti in cui i Buyer ritrovano tutte le informazioni necessarie ed utili per completare in modo estremamente veloce ed efficace il processo di acquisto.
Le funzioni di simulazione e creazione listini di vendita automatiche applicano le politiche di marginalità aziendale in modo preciso e veloce consentendo all’azienda commerciale di modificare anche giornalmente, se necessario le condizioni di vendita.
Modalità di raccolta ordini
Portale B2B per distributori e clienti
App offline per la rete agenti su piattaforma iOS e Android
Si tratta di soluzioni applicative evolute che aprono la strada all’evoluzione digitale dell’agente monomandato o plurimandato, che si relazione con l’azienda tramite l’app, riuscendo a gestire con essa attività di pre-vendita, raccolta ordini, gestione cliente post-vendita.
Tutte le informazioni provenienti dal reparto tecnico, commerciale, marketing, amministrativo, e dal CRM in un unico strumento a disposizione della rete di vendita. Con questa applicazione la rete vendita può avere sempre con sè tutti gli strumenti utili alle presentazione multimediale dei prodotti (schede tecniche, foto, video, prodotti complementari). Con l’app è possibile avere sempre con sè anche il database clienti con funzioni di ricerca e geolocalizzazione, anagrafica, scadenze pagamento, insoluti, storico ordini, assortimento, ordini inevasi, statistiche. E’ possibile inoltre caricare preventivi, wish-list e copie commissioni con listini cliente e promozioni in off-line, arrivando alla stampa di una copia commissione digitale o alla raccolta note relative ad una visita cliente.
Shop online B2C integrato a Jgalileo
Intercompany – EDI
La gestione dei flussi Intercompany prevede la trasmissione di dati in tempo reale tra diverse ditte dello stesso gruppo, consentendo di ottimizzare i tempi di comunicazione, ad esempio tra azienda commerciale ed azienda di produzione.
Le funzioni di immissione ed estrazione di massa dei dati, disponibili in ogni area di Jgalileo, permettono la rapida predisposizione di file per EDI (Electronic Data Interchange).
Jgalileo utilizza gli standard internazionali EDI per la comunicazione tra aziende (nella GDO italiana, in particolare, viene spesso adottato lo standard Euritmo). Attraverso il nuovo prodotto JEDI che viene fornito già corredato dei principali messaggi previsti dallo standard Euritmo è possibile inviare/ricevere ordini cliente, conferme d’ordine, fatture e “DESADV” (avvisi di spedizione) a/da sistemi informativi distinti.
Il modulo JEDI consente di configurare facilmente e senza bisogno di programmazione altre tipologie di messaggio direttamente all’utente sia di tipo standard EDI che personalizzato.
In questo modo l’esigenza diffusa di personalizzare i singoli messaggi in funzione delle necessità del mittente/destinatario, è pienamente soddisfatta.
Acquisti
L’area che gestisce il rapporto con i fornitori oltre a definire le politiche di approvvigionamento, permette di monitorare l’intero processo anche con strumenti di controllo sull’affidabilità dei fornitori; integra l’analisi qualitativa dei materiali in ingresso rispondendo alle normative previste nel sistema qualità.
Traccia i rapporti con i fornitori attraverso l’uso di strumenti di supply chain management.
Produzione
Jgalileo offre un avanzato ambiente di pianificazione e controllo aziendale: si tratta dello strumento ottimale per le aziende alimentari che desiderano analizzare con grande flessibilità e autonomia le informazioni gestionali.
Alcune funzionalità specifiche:
- distinte base/ricette a percentuale
- tracciabilità e rintracciabilità dei lotti con gestione SSCC (Serial Shipping Container Code)
- collegabilità con bilance, linee di confezionamento, palletizzatori
- movimentazioni con doppia unità di misura
- magazzini stagionatura con gestione delle ubicazioni dinamiche
- strumenti di simulazione di produzione tramite schedulatore
- gestione dell’HACCP
Spedizioni e trasporti
Il modulo permette di predisporre le spedizioni evadendo direttamente gli ordini clienti, in questo modo si riducono i tempi di inserimento dei dati e si automatizza la fase di preparazione delle documentazioni di trasporto. È prevista inoltre la possibilità di delegare la logistica di spedizione a operatori esterni.
La gestione trasporti, integrata sia con le spedizioni che con gli arrivi e la fatturazione, è un valido strumento di codifica delle condizioni dei listini trasportatori, e permette il controllo e la contabilizzazione delle relative fatture.
Magazzini e logistica
La struttura applicativa di Jgalileo a copertura dell’area logistica offre funzionalità avanzate per la gestione della movimentazione prodotti sia da terminale che da dispositivi in radio frequenza.
- collegabilità con magazzini automatici
- pianificazione della logistica interna, spedizioni e collegamento a piattaforme logistiche esterne
- pianificazione delle manutenzioni e dei costi di manutenzione degli impianti
Gestione del punto vendita
Jgalileo ottimizza l’attività al banco tramite strumenti come l’interfaccia touch screen, e la lettura barcode (senza precludere le modalità di immissione tradizionali).
Il modulo presenta inoltre una funzione per la gestione e la registrazione degli incassi immediati, che permette di tracciare il lavoro di cassa in modo agevole ed efficace.
Cauzioni
L’applicazione permette di gestire agevolmente un estratto conto delle giacenze degli imballi, consentendo anche il calcolo e l’addebito in fattura delle differenze fra imballi inviati e resi.
Negli ambienti in cui cisterne, fusti, casse e pallets vengono costantemente scambiati in quantità rilevanti, traducendosi in valori monetari impegnativi, diventa importante avere a disposizione uno strumento che ne consenta una gestione ottimale.
Controllo di gestione
La struttura dati dell’intero ERP Jgalileo alimenta una base di informazioni che consente di impostare un controllo di gestione efficace sfruttando la contabilità analitica industriale.
Attraverso la Business Intelligence si ha a disposizione un quadro generale delle performance aziendali declinate per ogni settore/dipartimento. Le analisi, coadiuvate anche da potenti algoritmi predittivi, permettono una visione ampia che va dalla massima sintesi al massimo dettaglio. Tutto ciò permette di monitorare non solo i risultati ottenuti ma anche il confronto con i diversi budget (Vendite, Acquisti, etc).
Per il settore Alimentare emerge l’esigenza di rendere sempre identificabili i prodotti realizzati, applicando sicuramente le leggi in vigore ma anche applicando degli standard volontari come la certificazione di qualità che indicano che tutta l’organizzazione è attivata a fornire un prodotto conforme alle esigenze della clientela.
La soluzione Discovery Quality permette di ottimizzare i processi produttivi e organizzativi fornendo nel contempo ai clienti la garanzia che l’azienda ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e sostenibile.
La suite di applicazioni Discovery Quality permette di gestire in modo semplice e guidato tutte le tematiche legate alla Certificazione, all’HACCP, alla Sostenibilità ambientale, alle Norme di Buona fabbricazione (GMP).
I principali punti di forza della soluzione Discovery Quality riguardano:
- Controlli ambiente.
- Gestione del personale.
- Implementazione HACCP.
- Metrologia e Manutenzione.
- Controlli e collaudi sui prodotti.
- Gestione dei workflow.
- Gestione rapporti non conformità, reclami, azioni correttive, costi della non-Qualità.