JPA

Process Management

SCOPRI DI PIÙ

JPA è il software di Business Process Management ideale per creare, gestire e automatizzare i processi aziendali

Per rispondere al mercato in tempi rapidi, le imprese che vogliono rimanere competitive devono essere in grado di migliorare i processi aziendali che coinvolgono più aree funzionali e che rendono necessario aprire un canale di comunicazione e di scambio dati fra diversi uffici o reparti. L’utilizzo di un software di BPM risulta quindi necessario per ogni azienda. 

I processi aziendali hanno un flusso costante nel tempo, in termini di successione delle fasi, informazioni scambiate, persone o uffici coinvolti. Il primo passo per poter gestire un processo di questo tipo infatti è la sua standardizzazione, con lo scopo di renderlo meno caotico, ridurre il margine di errore e definire le responsabilità. 
Grazie a JPA, la soluzione software per la gestione dei processi aziendali sviluppata da Sanmarco Informatica, è possibile integrare e gestire i processi di molteplici organizzazioni e sistemi, gestendo automaticamente tutte le risorse.

Consegna tramite budget di fornitura

Evidenzia I rallentamenti e le criticità, favorendone la risoluzione

Definisce la catena di lavoro

Definisce la catena di lavoro

Aumenta l’efficienza, ottimizzando I tempi

Aumenta l’efficienza, ottimizzando I tempi

Contesto d’uso del Business Process Management

Tipicamente in azienda le informazioni vengono gestite da persone diverse tramite vari strumenti, che ognuno tende a crearsi con il tempo: c’è chi lavora solo ed esclusivamente tramite l’ERP aziendale e c’è chi ha il proprio lavoro organizzato in diversi file. Ognuno punta cioè a un’ottimizzazione locale, trascurando l’ottimizzazione del flusso lavorativo nella sua globalità.

Contesto d’uso del Business Process Management

L’obiettivo è instaurare una metodologia di lavoro per processi

L’obiettivo è instaurare una metodologia di lavoro per processi

Frapponendosi fra gli utenti e la intranet aziendale, JPA diventa l’interfaccia unica di comunicazione e scambio di informazioni e documenti.
Il risultato è che i processi vengono armonizzati tramite la standardizzazione del loro flusso, la definizione di regole e l’assegnazione puntuale dei «TO DO» quotidiani.

Risorse gestibili nei processi aziendali

Il software tiene traccia dei processi di business, offrendo la possibilità di effettuare misurazioni delle prestazioni, individuare opportunità per il miglioramento e modificare i processi in tempo reale. La tecnologia di JPA può quindi gestire:

Archivi di dati

Archivi di dati

Applicazioni software

Applicazioni software

Macchine

Macchine

Persone

Persone

JPA si compone di tre entità:

Designer

Designer

Progetta i flow chart disegnati con tecniche “drag and drop”

Portale web responsive

Portale web responsive

Assegna la TO DO LIST delle attività alle risorse

Engine

Engine

Gestisce i workflow definiti dal Designer e interagisce con le risorse coinvolte

Questo prodotto (JPA) ci ha subito colpito per la sua immediatezza, perché l’approccio fondamentale è che l’utente non deve cercarsi l’informazione, ma è l’informazione che deve raggiungere l’utente quando è il momento. […] Personalmente non tornerei indietro per niente al mondo, perché (JPA) è semplicemente efficace.

Stefano Beltrame, IT Manager di Freud S.p.A.

Per saperne di più

Contattaci per richiedere maggiori informazioni o per una demo gratuita dei nostri prodotti.