Il 25 maggio è entrato in vigore il GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Introdotto dall’Unione Europea in tutti gli Stati Membri, ha sostituito la precedente Direttiva 95/46/EC sulla Protezione dei Dati. Il GDPR è un regolamento che riguarda il mondo digitale, quindi apporta modifiche alla normativa siti web.
Ciò non vuol dire che coinvolga solamente le aziende che possiedono un ecommerce o che svolgono attività online di Lead Generation. Il mondo digitale, infatti, comprende anche lo strumento email, attraverso il quale si è soliti comunicare ai propri collaboratori aziendali (Amministrazione, Rete Vendita,…) i contatti, per esempio, di Clienti o Fornitori. Ecco perchè riguarda tutte le Aziende.
Gli obiettivi principali del Regolamento sono due
- fornire ai cittadini europei un controllo sui propri dati personali comunicati ad aziende
- semplificare la gestione di questi dati da parte delle aziende stesse.
Gli ambiti che hanno subito un più importante cambiamento sono quelli dell’extraterritorialità, le sanzioni e il consenso.
L’extraterritorialità nel GDPR
Il regolamento è volto alla protezione dei dati di tutti i cittadini residenti nell’Unione Europea e coinvolge tutte le aziende che vendono prodotti o servizi, o a quelle attività che si occupano di monitorare il comportamento degli individui.
Le sanzioni previste dal GDPR
Le Aziende, che non rispettano le norme previste dal Regolamento, sono soggette a sanzioni amministrative fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuo globale.
Cosa devono fare le aziende per adeguarsi alla normativa siti web GDPR?
Le aziende devono dare adeguata informativa a tutti gli utenti del sito, nonchè garantire agli utenti l’accesso ai propri dati personali e la cancellazione degli stessi, quando richiesta.
Le aziende devono garantire la sicurezza dei dati personali degli utenti posseduti, oltre a dover garantire la tutela della privacy di questi dati. Questo vuol dire che i dati devono essere visti e gestiti solamente da chi è autorizzato al trattamento degli stessi.
Cosa può fare 4words per la tua azienda?
4words può fornire consulenza legale e supporto tecnico per permettere alla tua azienda di adeguarsi alla normativa siti web GDPR. Contattateci per ulteriori informazioni.