Nodo di Smistamento Ordini (NSO)
QUANDO?
Il 1° ottobre 2019, entrerà in vigore per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale l’obbligo di inviare esclusivamente in via telematica attraverso il Nodo di Smistamento Ordini (NSO) i documenti riguardanti gli ordini di acquisto di beni e servizi.
PER CHI?
I Fornitori della Pubblica Amministrazione del Servizio Sanitario Nazionale.
ORDINAZIONE SEMPLICE
Ordinazione semplice: inviata dalla PA verso il fornitore e sulla quale non è possibile fare nessun tipo di azione;
ORDINAZIONE COMPLETA
Ordinazione completa: inviata dalla PA verso il fornitore e alla quale fa seguito una risposta di conferma, una risposta di revoca oppure una risposta con modifica. La PA, attraverso un ordine di riscontro può accettare, rifiutare o modificare la risposta ricevuta dal fornitore.
ORDINAZIONE PRECONCORDATA
Ordinazione preconcordata inviata dal fornitore verso la PA e prevede un accordo a priori (come può avvenire ad esempio per le gare d’appalto). La PA può accettare, rifiutare o modificare l’ordine attraverso un ordine di riscontro.
I VANTAGGI DI DISCOVERY XC
- sistema automatico
- gestione autonoma sia nell’invio che nel monitoraggio delle attività
- riduzione dei tempi di esecuzione e degli errori
- riduzione dei costi
- interlocutore unico
- funzionalità aggiuntive legate alla gestione dei processi
- funzionalità aggiuntive legate alla conservazione digitale