La manifestazione, che lo scorso anno ha visto la sua fase finale a Milano, premia scherzosamente 15 categorie di utilizzatori di Twitter, candidati e votati da altri utenti del social media cinguettante, sempre più popolare e utilizzato anche in Italia. Come sempre, oltre alle categorie più “seriose”, i #TA premiano la simpatia, la disponibilità e la partecipazione, più che vere e proprie doti o competenze. Ecco le categorie da votare: 1. Twittero dell’anno 2013 2. Miglior Uomo su Twitter 3. Miglior Donna su Twitter 4. Twittero Rivelazione 2013 5. Twittero più simpatico 2013 6. Miglior Azienda su Twitter 2013 7. Miglior Fake/Parodia 2013 8. Miglior Celebrità su Twitter 9. Miglior Giornalista su Twitter 10. Miglior account a tema: CUCINA 11. Miglior account a tema: BEAUTY/FASHION 12. Miglior account a tema: SPORT 13. Miglior account a tema: POLITICA 14. Miglior account collettivo 15. Account più innovativo 2013 Ed ecco alcune regole per votare: – un account può andare in finale al max in 2 categorie (le due in cui riceve più voti) – non si può votare uno stesso account più di 2 volte – E’ preferibile votare account di utenti italiani o comunque riferiti all’Italia Le nomination, tra i più votati per ciascuna categoria, si terranno dal 26 agosto al 2 settembre. mentre la finale (in cui si potrà votare tra i migliori 3 di ciascuna categoria), saranno aperte dal 4 al 11 settembre. Ultimo atto a Rimini, il 21 settembre, con la premiazione dei 15 vincitori di categoria e il consueto raduno nazionale degli utenti Twitter (#twitraduno), con musica e festa. Fonte: netpropaganda.net